Travel Experience
Amici oggi voliamo negli Stati Uniti ed andiamo in una città davvero sorprendente: Seattle.
Sapevo che Seattle fosse un po’ fuori dai circuiti turistici classici della West Coast, ma col suo fascino di fresca città contemporanea circondata da una splendida natura, è riuscita a convincermi.
Conosciuta anche come Emerald City, per la presenza di rigogliose aree verdi sparse per il territorio urbano che subito ho potuto notare, sono stato colpito però dal suo skyline futuristico.
Non solo: Seattle è la patria di Starbucks e Microsoft, è habitat naturale per intellettuali e artisti, ha visto nascere i primi gruppi grunge e ha prestato alcune location a una serie tv cult come Twin Peaks.
Insomma, i luoghi di interesse e le attrazioni che ho visto sono davvero tante, a partire dallo Space Needle di Seattle dal quale a 160 mt. di altezza si poteva ammirare lo skyline della Downtown e , in lontananza, il profilo massiccio del Mount Rainier. Un po’ di vertigini, ma meraviglioso.
Mi sono spostato poi all’Experience Music Project, museo dedicato alla fantascienza, osannato da tutti – e in particolare dagli amanti come me di Star Wars.
Fine giornata sempre a tema futuro allo Space Bucks restaurant, anch’esso completamente a tema spazio e fantascienza, mangiato bene, ma con un piccolo inconveniente, anche il conto era davvero spaziale.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Travel Experience dedicato a Washington)