Good Life

10.12.2020

Sempre più richiesti dal mercato, le professioni green sono la nuova frontiera professionale dell’immediato futuro (e del presente).
D’altronde il rispetto dell’ambiente non è più una tematica “di nicchia” ma è un’urgente necessità ed è in questa direzione che va anche il mondo del lavoro.
Anche il lavori sono diventati “green”, proiettati alla sostenibilità.  Una formazione adeguata è indispensabile ma fortunatamente i corsi non mancano.
A livello universitario, per esempio, si annoverano Architettura ambientale al Politecnico di Milano, Ingegneria energetica a Roma, Enviromental Economics a Bologna, tanto per citarne alcuni. Da qui vengono fuori ingegneri, chimici, esperti in efficienza energetica, manager antisprechi, designer specializzati in soluzioni ecocompatibili. E per loro di lavoro  ce n’è eccome!
I lavori sostenibili che sono orientati al rispetto per l’ambiente hanno a che fare con le energie rinnovabili, le produzioni ad impatto zero, i materiali biocompatibili. Includono i più svariati ambiti, ci sono promoter ecoturistici, ingegneri ambientali, avvocati green, bioinformatici, meccatronici. Insomma, un vasto mondo (non ancora del tutto conosciuto) che ha molto da offrire anche per le generazioni future. Per trovare delle professioni green esistono diverse strade e una di queste è Greenjobs.it, uno sportello web dedicato ai lavori verdi, lanciato dall’associazione Greenin People, fondata da un gruppo di ragazzi appassionati di ambiente e sostenibilità.

(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Segreti in tavola dedicato ai lego green)