Good Life

19.07.2025

Ma è vero che le zanzare femmine pungono alcune persone più di altre? Sì, principalmente a causa del gruppo sanguigno e di segnali chimici emessi dalla pelle. La scienza ha dimostrato che le zanzare preferiscono il sangue di gruppo 0, pungendo queste persone circa il doppio rispetto a quelle di gruppo A, mentre il gruppo B si colloca a metà. Già ti spieghi tante cose? In pratica, circa l’85% delle persone emette un “segnale chimico” attraverso la pelle che indica il proprio gruppo sanguigno, rendendole più facilmente individuabili e “attraenti” per le zanzare, mentre il resto non emette questo segnale e risulta…meno appetibile. Invece, sfatiamo il mito del “sangue dolce”: non è la dolcezza del tuo sangue ad attirarle, ma la necessità delle femmine di ottenere proteine per sviluppare le uova: bisogno di sopravvivenza della specie, insomma. Altri fattori che influenzano l’attrattività includono calore corporeo, consumo di alcol e persino il colore dei vestiti: sono più attratte dai colori scuri e caldi, in particolare nero, rosso e arancione, che corrispondono a lunghezze d’onda più lunghe che gli insetti percepiscono facilmente, specialmente dopo aver rilevato anidride carbonica nel respiro umano, un segnale che indica la presenza di una potenziale preda. Quindi, quest’estate tutti vestiti di bianco!