Segreti in tavola
Lo sapevate che esiste una giornata mondiale dedicata alle tapas? Ogni anno, il terzo giovedì di giugno, si celebra il World Tapas Day, istituito nel 2016 dall’Ente del Turismo Spagnolo con un obiettivo chiaro: promuovere nel mondo una delle tradizioni gastronomiche più amate della Spagna. E quest’anno si festeggia oggi 19 Giugno!
Ma attenzione, le tapas non sono solo “cibo”. Sono un modo di vivere. Piccole porzioni da gustare lentamente, spesso in compagnia, magari in piedi al bancone di un bar, con un bicchiere di vino o una cerveza. Le tapas sono convivialità, conversazione, tempo condiviso.
Ma da dove vengono, queste delizie in miniatura?
La leggenda vuole che tutto sia nato in Andalusia, quando un re, forse Alfonso X di Castiglia, si ammalò e fu costretto a mangiare piccole quantità di cibo accompagnate dal vino. Guarì, e ordinò che in tutte le taverne il vino venisse sempre servito con qualcosa da mangiare.
Un’altra storia racconta che le tapas fossero nate per coprire (tapar) i bicchieri, magari con una fetta di pane e prosciutto, per evitare che vi finissero dentro insetti o polvere. Da qui il nome: tapa, cioè “coperchio”.
E poi, come spesso accade, la pratica si è trasformata in arte. Ogni regione ha le sue specialità, ogni bar ha il suo stile.
E allora, per festeggiare il World Tapas Day come si deve, vi propongo qualche classico intramontabile da portare in tavola: per esempio le Patatas bravas, croccanti fuori, morbide dentro, tagliate a cubetti e servite con una salsa piccante a base di pomodoro e paprika; la Tortilla de patatas, l’iconica frittata di patate e cipolla, alta e soffice, da tagliare a quadretti; i Pimientos de Padrón, piccoli peperoni verdi, fritti e spolverati con fiocchi di sale: uno su dieci è piccante… provare per credere!
E poi non può mancare Jamón ibérico e pan con tomate, ovvero pane tostato con pomodoro grattugiato, aglio, olio d’oliva e una fetta sottile di prosciutto iberico: pura poesia.
Il bello delle tapas è che sono infinite variazioni sul tema: mare o terra, caldo o freddo, semplice o elaborato. Basta un piattino, un’idea e la voglia di condividere.
E allora, per questo World Tapas Day, vi invito a fare un brindisi alla spagnola: ¡Salud y buen provecho!