Good Life

19.04.2025

In vino: veritas…aesthetica e prospèritas! La vinoterapia è una pratica che sfrutta le proprietà benefiche dell’uva e del vino per promuovere il benessere fisico e estetico. Questa tecnica è nata nella regione di Graves, vicino a Bordeaux, in Francia, ed è una vera e propria terapia che si è poi diffusa in tutto il mondo grazie ai suoi effetti antiossidanti, anti-invecchiamento e idratanti. In pratica, gli studiosi hanno scoperto che gli scarti delle uve (come le vinacce), sono ricchi di polifenoli, vitamine e altre sostanze utili per la pelle. Hanno, quindi, iniziato a utilizzarli nell’industria cosmetica per creare prodotti come creme e maschere anti-age, che combattono i radicali liberi e migliorano l’elasticità della pelle. In Italia, alcune aziende hanno trasformato questa pratica in un esempio virtuoso di economia circolare, utilizzando gli scarti della produzione del vino per realizzare cosmetici naturali ottimi per una skincare unica. La vinoterapia rappresenta, quindi, non solo un trattamento di bellezza, ma anche un modo sostenibile per valorizzare gli scarti della filiera vinicola, contribuendo a una “good life” che unisce benessere, cura della pelle e rispetto per l’ambiente!