Good Life

14.09.2015

A riaperto i battenti nella giornata di venerdì 11 settembre il drive in di Casal Palocco. L’iniziativa ha segnato un vero successo: 4mila persone con 700 autovetture hanno partecipato all’evento.

“Ci aspettavamo una grande partecipazione, ma ha superato ogni previsione. La fila lunghissima girava all’interno del comprensorio di Palocco, ma grazie all’impegno di 80 ragazzi volontari tutti tra i 16 ed i 24 anni e di numerosi residenti il tutto è stato gestito e vissuto serenamente”, dice Valerio Carocci, presidente dell’associazione organizzatrice “Piccolo Cinema America”, come riporta il quotidiano la Repubblica.

Carocci esprime il suo entusiasmo e la sua soddisfazione per l’esito dell’iniziativa: “Siamo felici di questa risposta, in particolare per l’enorme contenuto politico dell’iniziativa, in quanto si è svolta nella periferia della città, vittima dello scandalo “Mafia capitale” e abbandonata da anni dall’offerta culturale dell’amministrazione capitolina. Da anni questo posto è abbandonato al degrado, come tanti altri luoghi della città. Roma deve ripartire da questi gioielli e ha bisogno di un sistema amministrativo semplificato che consenta agevolazioni e permessi per chiunque voglia intraprendere gestioni culturali non a scopo di lucro. Da oltre 4 anni ci attiviamo volontariamente e riusciamo a coinvolgere migliaia di giovani. Tuttavia l’amministrazione che dice di volere collaborare con tutte le parti della città per farla risorgere dopo Mafia Capitale, ci ignora ed abbandona senza uno spazio dove poter continuare a regalare emozioni e ricordi ai giovani della capitale. Se il sindaco ci continuerà ad ignorare saremo lieti di andarlo a trovare noi, portando naturalmente il nostro Schermo Pirata in piazza del Campidoglio”.