Good Life
Mangiare bene, fare attività fisica regolare e riposare il giusto numero di ore: sono le 3 abitudini fondamentali per mantenere il corpo in forma.
E se sulle prime due è abbastanza semplice lavorare, sul sonno abbiamo decisamente meno controllo. Tra i tantissimi fattori che lo influenzano, ce ne sono due in particolare di cui si parla poco. Il primo è la cosiddetta “sindrome delle gambe senza riposo”. È un problema che colpisce spesso le donne e che porta a muovere le gambe nelle ore notturne, rendendo il sonno agitato e poco profondo . Sembra incredibile ma anche la sanissima attività fisica potrebbe avere cattivi effetti sul sonno. Per questo motivo, gli esperti consigliano di evitare di fare sport almeno 4 ore prima di andare a letto. Esistono anche cibi che influiscono sul sonno come gli alimenti dolci a base di cioccolato o cacao. Lo stesso si può dire di spezie come la paprika, il pepe e il curry. Nella categoria dei cibi che dovremmo evitare prima di dormire, ci sono anche degli insospettabili. Uno su tutti il dado da cucina. Il motivo è che contiene elevate concentrazioni di sodio, un minerale che potrebbe rivelarsi uno dei nemici principali del buon sonno.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato al bruciore agli occhi)