Good Life
Oggi ti parlo di un regolamento alquanto bizzarro che riguarda il nostro Pianeta, adottato dal Governo iberico: in Spagna è stato introdotto un nuovo regolamento che impone ai produttori di salviette umidificate di farsi carico dei costi legati alla bonifica delle fognature: pulizia dei rifiuti, trasporto e trattamento successivo dei materiali di scarto. Ma perché? Facciamo un passo indietro: quante volte abbiamo buttato le salviette umidificate nel wc? Sapevi che ostruiscono le nostre fogne? Questa misura, quindi, nasce per contrastare i gravi problemi ambientali e infrastrutturali causati dall’accumulo di salviette nelle reti fognarie, che provocano intasamenti, danni alle pompe e alle stazioni di depurazione, e conseguenti danni ambientali come l’inquinamento di fiumi e mari. Il problema delle salviette umidificate è particolarmente sentito in Spagna, dove le spese per la loro rimozione e smaltimento raggiungono cifre molto elevate, come nel caso di Valencia: 8 milioni di euro annui per la gestione di questo problema nei collettori fognari! La nuova normativa mira quindi a responsabilizzare i produttori per ridurre l’impatto ambientale e i costi pubblici, migliorando la qualità della vita urbana e la tutela degli ecosistemi acquatici. E, forse, conoscendo l’impatto che hanno, staremo più attenti anche noi, evitando di buttarle nel wc.