Segreti in tavola
24.03.2025
Sacher Torte vs Torta Caprese: due delizie al cioccolato a confronto
La Sacher Torte e la Torta Caprese sono due pilastri della pasticceria, amate in tutto il mondo per il loro intenso sapore di cioccolato. Nonostante la comune base di cioccolato, queste torte offrono esperienze gustative uniche, grazie alle loro diverse origini, ingredienti e consistenze.
Origini e storia:
- Sacher Torte: Nata nel 1832 a Vienna, questa torta è un capolavoro di Franz Sacher. La sua combinazione di pan di spagna al cioccolato, confettura di albicocche e glassa lucida la rende un simbolo della pasticceria austriaca.
- Torta Caprese: Un errore fortunato degli anni ’20 ha dato vita a questa torta senza farina, originaria dell’isola di Capri. La sua consistenza umida e il sapore ricco di mandorle e cioccolato la distinguono.
Ingredienti e consistenza:
- Sacher Torte: La sua struttura compatta è data dall’equilibrio tra pan di spagna, cioccolato fondente e la nota acidula della confettura di albicocche.
- Torta Caprese: L’assenza di farina e lievito rende questa torta naturalmente senza glutine, con una consistenza umida e un sapore intenso di cioccolato e mandorle.
Abbinamenti:
- Sacher Torte: Tradizionalmente servita con panna montata, si sposa perfettamente con caffè espresso o vini dolci come Porto e Moscato.
- Torta Caprese: Ideale con gelato alla vaniglia o fiordilatte, si esalta con un bicchiere di Limoncello o un vino passito.