Good Life

06.09.2015

Partirà l’11 novembre la nona edizione del RomaFictionFest che durerà fino al 15 dello stesso mese. Si tratta della manifestazione dedicata al mondo della fiction televisiva di qualità ideata da Apt e curata quest’anno dalla Fondazione Cinema per Roma, che conferma così il proprio ruolo di valorizzazione dell’audiovisivo sul territorio di Roma e del Lazio, sulla scia delle attività annuali del CityFest, anche tese alla formazione degli spettatori.

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, ha voluto sottolineare: “Tagliamo a novembre il nono nastro del RomaFictionFest che rappresenta uno dei tasselli per raggiungere l’obiettivo che ci siamo dati, quello di far diventare il Lazio un punto di riferimento strategico per la produzione audiovisiva internazionale. E’ un altro impegno che abbiamo preso e mantenuto. Crediamo e puntiamo nelle produzioni di film e fiction nel Lazio: promuovono il nostro bel territorio, lo fanno conoscere nel mondo e portano anche investimenti importanti. Per questo continueremo su questa strada che già ci sta portando ottimi risultati”.

“Quest’anno con il RomaFictionFest – conclude Marco Follini, presidente Apt – facciamo due scommesse: la prima sul valore qualitativo della produzione nazionale, avendo condiviso con la parte artistica la decisione di saltare senza la rete di protezione della sezione riservata alla fiction nazionale, reintroducendo il concorso per la fiction inedita proveniente da tutto il mondo, dove la produzione italiana si misurerà ad armi pari con gli altri paesi. La seconda è sui giovani: oltre ai premi alla sceneggiatura già consolidati intitolati a Carlo Bixio e a Francesco Scardamaglia, abbiamo chiesto a RaiFiction per il corso di Perugia, alla Scuola nazionale di cinema del Csc, al FictionLab di Torino e al Premio Solinas di partecipare a un progetto speciale curato da Apt e dedicato esclusivamente ai giovani sceneggiatori, per far emergere le idee di una nuova generazione di talenti”.