Good Life

31.12.2024

Concludiamo l’anno con uno dei bilanci più piacevoli: TasteAtlas, celebre guida gastronomica digitale, pubblica la classifica delle cucine migliori del mondo, e la Grecia conquista il trono gastronomico, scalzando dal primo posto l’Italia, che aveva dominato la classifica negli anni precedenti. La scelta non è casuale: la cucina greca è un mix perfetto di tradizione millenaria, sapori genuini e ingredienti mediterranei che conquistano cuore e palato. Tuttavia, noi  restiamo ben saldi al secondo posto. Ma cosa rende la cucina greca così speciale? Bhé, è famosa per i suoi ingredienti freschi e sani: olio d’oliva di qualità, pesce fresco, verdure di stagione, erbe aromatiche e latticini come la feta: dal soulaki alla moussaka, dalla spanakopita al gyros, ogni piatto greco racconta una storia fatta di semplicità e tradizione. E non dimentichiamo i dolci come il baklàva, ricco di miele e noci:
la cucina greca riesce a soddisfare ogni palato: è perfetta per chi cerca piatti vegetariani, per gli amanti del pesce o per chi non rinuncia a carni saporite e grigliate. Al terzo posto, quella messicana e, a seguire, Spagna, Portogallo, Turchia, Indonesia, Francia e Giappone. Passando alla città dove si mangia meglio, stravince Napoli: un riconoscimento che non sorprende chiunque abbia mai assaggiato una vera pizza, una sfogliatella o un babà. Napoli è seguita da Milano, Bologna e Firenze. Mumbai ( in mondo assai bizzarro!) precede la cucina romana. De gustibus…!