Good Life

14.04.2025

Se ti piace il cinema, non puoi non ricordarlo. Proprio oggi, nel 1912, entra nella Storia la motonave più famosa del mondo: il Titanic. Oltre alla sua tragica fine, è stata un simbolo di progresso, innovazione e ambizione umana. Una motonave legata a tanti primati, raccontati fino a oggi in documentari, film, canzoni e spettacoli teatrali, e avvolta da un fascino intramontabile. Sapevi, che al momento del varo nel 1912, il Titanic era la nave passeggeri più grande mai costruita? 269 metri di lunghezza e 46.000 tonnellate di stazza: un vero gigante del mare che incarnava il sogno del viaggio di lusso e della scoperta! Un palazzo galleggiante, con interni ispirati alle grandi residenze aristocratiche inglesi, una sala da pranzo di oltre 1.000 metri quadrati,  una grande scalinata in mogano, una piscina riscaldata e persino una palestra con attrezzi all’avanguardia per l’epoca! Viaggiare sul Titanic era un’esperienza di puro benessere. Inoltre, il suo sistema di comunicazione telegrafico era il più avanzato del tempo, permettendo ai passeggeri di inviare messaggi da metà Atlantico: ricordiamoci che eravamo nel 1912! Infine,un aneddoto sulla pellicola più famosa, quella firmata da James n e interpretata da Leonardo di Caprio e Kate Winslet: Cameron, per coprire i costi del film, ha rinunciato al suo stipendio da regista ma, grazie alla percentuale sugli incassi, ha guadagnato oltre 100 milioni di dollari!