Good Life
Prendersi il giusto tempo per mangiare e soprattutto farlo lentamente: in questo modo, secondo uno studio si riesce a ridurre l’apporto calorico totale e quindi a mantenersi normopeso. Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito, per 5 anni, 6000 persone. Tutte si sono impegnate a riferire quanto velocemente mangiavano, se erano soliti o meno cenare entro due ore prima di andare a dormire, se d’abitudine assumevano cibo dopo cena e se saltavano la colazione. Dall’analisi dei dati è emerso che chi mangiava lentamente e aveva uno stile di vita più sano, aveva anche un indice di massa corporea nella norma, difficilmente superiore e una circonferenza vita più bassa. In definitiva, quelli abituati a mangiare lentamente hanno evidenziato il 42% di probabilità in meno di essere in sovrappeso. Secondo gli autori dello studio mangiare lentamente è un modo per ridurre l’introito calorico totale e quindi per tenere sotto controllo il peso corporeo.