Segreti in tavola
Come sappiamo, l’emergenza Covid 19 ha imposto il blocco forzato di tutte le attività non considerate essenziali. Uno stop che ha toccato fortemente i settori legati a ospitalità, servizi e ristorazione. In questo contesto lo chef Luca Marchini, Ristorante l’Erba del Re di Modena, ha sentito la necessità di sentirsi utile, di poter comunque fornire il proprio contributo in un momento di grande necessità. Da qui l’idea di dialogare con il sindaco di Modena Muzzarelli per comprendere se e come attivare iniziative volte al sostegno delle persone più bisognose o in prima linea nella lotta contro il coronavirus. La risposta positiva dal Primo Cittadino è arrivata subito e, di conseguenza, la messa in opera di un’azione di aiuto alla Croce Blu di Modena.
Più in dettaglio, tutte le mattine lo chef Marchini, insieme a buona parte della sua brigata, resa partecipe e coinvolta a turni, ha iniziato a occuparsi della cucina della Croce Blu preparando circa una settantina di pasti giornalieri completi ed equilibrati, suddivisi tra senzatetto, impossibilitati nel potersi recare presso le mense per i bisognosi, e i volontari che ogni giorno sono impegnati nell’aiuto a queste persone.
Una attività che Marchini ha voluto rendere anche gesto di condivisione, coinvolgendo l’associazione Modena a Tavola per poter ampliare ulteriormente il servizio ed effettuare turni in accordo con altri chef della città.