Good Life
Per contrastare le zanzare puoi piantare calendula, lavanda e citronella, ma anche basilico, erba gatta e menta: i loro principi attivi tenderanno a tenerle lontane. Per il resto, non lasciare che l’erba del tuo giardino diventi troppo lunga, per evitare che si trasformi in un posto ideale per le uova degli insetti. Le zanzare, è bene ricordarlo, sono particolarmente attratte dall’acqua stagnante. È per questo che grondaie, ciotole di animali e sottovasi devono essere costantemente monitorati e svuotati all’occorrenza. Nel caso, però, si può ricorrere anche al rame, che messo a bagno nell’acqua tende a ossidarsi e a sprigionare ioni attivi che impediscono alle zanzare di deporre le proprie uova. Anche qualche monetina da uno o due centesimi potrebbe essere risolutiva. Può tenerti al fresco nelle notti più afose, ma a quanto pare la sua utilità non si limita a questo. Il ventilatore intralcia il volo delle zanzare, e in qualche modo riesce ad allontanarle. Senza contare che aiutando la diluizione dell’anidride carbonica presente nell’aria tende a scoraggiare insetti e soprattutto le zanzare.