Segreti in tavola
Domenico Villani, uno dei massimi esperti di formaggio in Italia, ci guida alla scoperta del meraviglioso mondo dei formaggi stagionali. Proprio come per la frutta e la verdura, anche i formaggi offrono il meglio di sé in determinati periodi dell’anno.
Primavera: I primi tepori portano con sé formaggi freschi e delicati, come il primo sale e i formaggi di capra a crosta fiorita. Perfetti per insalate leggere o abbinati a miele millefiori.
Estate: La stagione calda ci invita a gustare formaggi freschi e leggeri, come la ricotta e il graukase. Ideali per farcire panini o preparare torte salate.
Autunno: L’autunno è la stagione dei formaggi semistagionati, come quelli di malga, ricchi di aromi e sapori intensi. Ottimi da gustare con miele di castagno o abbinati a vini rossi corposi.
Inverno: I mesi freddi sono il momento ideale per assaporare formaggi stagionati, dal gusto deciso e complesso. Perfetti da gustare da soli o abbinati a frutta secca e vini passiti.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola)