Good Life

20.08.2015

 

Trasformare i rifiuti di Roma in eco-asfalto: è questo il progetto di Ama che punta a ridurre l’uso delle discariche con un progetto esclusivo e sostenibile per l’ambiente.

Il procedimento, per il quale la municipalizzata otterrà il brevetto esclusivo ad ottobre, permette di trasformare la Fos, la frazione di rifiuto smaltita in discarica, in MB (Mineralized Biomass) ed usarla per strade o piste ciclabili.

L’invenzione contribuirà a ridurre la necessità di discariche per la Capitale che, dopo la chiusura di Malagrotta, al momento porta il Fos al di fuori del Lazio, in Piemonte, Emilia e Lombardia.

L’azienda è ora alla ricerca di aree consone per l’installazione dei nuovi impianti con l’obiettivo di entrare in produzione già dal prossimo anno.Il progetto è nato in collaborazione con il Centro Sviluppi Materiali ed oggi si avvia alla sua fase finale, con un prototipo già realizzato e testato. Il brevetto è stato depositato al Ministero dello Sviluppo nel 2008 e rilasciato a maggio 2011.

La nuova miscela, oltre a un risparmio di 3-4 milioni di euro l’anno per lo smaltimento, permetterà, inoltre, il rifacimento di strade, piste ciclabili, scarpate o parcheggi ad un costo decisamente più contenuto e in armonia con l’ambiente.