12.04.2025

Oggi andiamo in orbita, perché l’uomo ha compiuto tante imprese eccezionali, ma andare nello Spazio, bhè…è tra le più magnifiche! Un giorno speciale, quindi, che ci ricorda quando, nel 1961, Yuri Gagarin divenne il primo essere umano a vedere la Terra dallo spazio. Il suo viaggio durò appena 108 minuti, ma cambiò per sempre la nostra prospettiva sul cosmo. Da allora, abbiamo fatto passi da gigante: abbiamo camminato sulla Luna, costruito la Stazione Spaziale Internazionale e lanciato sonde oltre i confini del nostro sistema solare. Ma sai qual è una delle cose più sorprendenti? Gli astronauti raccontano che, una volta lassù, la Terra appare senza confini, un unico pianeta sospeso nel buio. Un’immagine potente, che ci ricorda quanto siamo piccoli in confronto all’Universo, eppure tutti connessi.
Sapevi che, in assenza di gravità, gli astronauti crescono di qualche centimetro, ma appena tornano sulla Terra… si accorciano di nuovo? Bizzarro, vero? E il cibo spaziale? Oggi è tutta un’altra storia rispetto ai primi esperimenti con tubetti di purea di alimenti alquanto discutibili: gli astronauti mangiano pasta, verdure e persino il tiramisù! Questa giornata è un invito a guardare in alto, a sognare in grande e a ricordare che l’esplorazione spaziale non è solo tecnologia, ma anche curiosità, coraggio e meraviglia. E chissà, forse un giorno, sarà proprio uno di noi a mettere piede su Marte!