Segreti in tavola

13.05.2025
Festeggiamo il World Cocktail Day con la barlady e Lady Amarena International Francesca Aste
PLAY

Oggi, 13 maggio, celebriamo il World Cocktail Day, la giornata mondiale dedicata ai cocktail. Ma perché proprio il 13 maggio? Beh, la data non è scelta a caso: il 13 maggio del 1806, su un giornale americano chiamato The Balance and Columbian Repository, comparve per la prima volta la definizione ufficiale della parola “cocktail”. In quell’articolo si spiegava che il cocktail è “una bevanda stimolante composta da liquore, zucchero, acqua e bitter”. Un momento storico, che ha segnato l’inizio di una cultura che, ancora oggi, appassiona milioni di persone in tutto il mondo.

Ma quali sono le regole fondamentali per realizzare un cocktail perfetto?

In questa puntata ce le svela Francesca Aste, bartender e Lady Amarena 2024.

Prima di tutto: equilibrio. Gli ingredienti devono armonizzarsi senza che nessuno prevalga sugli altri. Poi, la qualità: scegliete alcolici, succhi e aromi di prima scelta. Terzo: la tecnica. Agitare, mescolare o costruire? Non è un dettaglio! Ogni cocktail ha la sua tecnica, che cambia il sapore finale. Infine, la presentazione: l’occhio vuole la sua parte. Bicchiere giusto, ghiaccio cristallino e una guarnizione curata fanno la differenza.

E ora, parliamo di cocktail! Quali sono i più amati al mondo? Sul podio troviamo senza dubbio il Margarita, con il suo mix di tequila, triple sec e lime. Amatissimo anche il Negroni, icona italiana fatta di gin, vermouth rosso e bitter. E poi il Mojito, fresco e dissetante, a base di rum bianco, menta e lime. E in Italia? Beh, siamo grandi fan degli Spritz – perfetto per l’aperitivo – e del già citato Negroni, che da Firenze ha conquistato il mondo. Ma non dimentichiamo il Bellini, inventato a Venezia, con prosecco e polpa di pesca, perfetto esempio di eleganza tutta italiana.

Allora, oggi, shakerate, mescolate o semplicemente brindate! Perché dietro ogni cocktail c’è una storia da raccontare. Cheers!

(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola)