Segreti in tavola

12.06.2025
Falafel Day, un momento per riscoprire la magia dei legumi
PLAY

C’è un piatto che cattura l’essenza vibrante e i profumi intensi delle cucine mediorientali: i falafel. Queste piccole polpette, dorate e croccanti fuori con un cuore morbido e speziato, sono un capolavoro di semplicità e sapore, nate dall’ingegno di popoli che hanno trasformato ingredienti umili in un cibo iconico.

Le Origini Misteriose dei Falafel: Dall’Egitto al Mondo

La storia dei falafel è affascinante e dibattuta. La teoria più accreditata fa risalire la loro nascita all’Egitto, dove i cristiani copti cercavano un’alternativa nutriente alla carne durante la Quaresima, creando delle polpette a base di fave. Da qui, la ricetta ha attraversato il Levante, diventando un pilastro della cucina in Libano, Siria, Israele e Palestina. Oggi, i falafel sono un simbolo di convivialità e uno degli street food più popolari e amati a livello globale.

Gli Ingredienti della Tradizione: Ceci, Erbe e Spezie

Il segreto di un falafel perfetto risiede nella qualità degli ingredienti e nel rispetto della preparazione tradizionale. La base è costituita da legumi, principalmente ceci o fave, lasciati in ammollo per una notte intera. A questi si aggiunge un trionfo di freschezza e aroma, unendo erbe fresche come prezzemolo e coriandolo, aromi decisi come aglio e cipolla, e spezie avvolgenti come cumino e coriandolo in polvere. L’impasto viene tritato grossolanamente per mantenere quella consistenza rustica che rende ogni morso un’esperienza unica.

La Preparazione: Il Segreto della Croccantezza

Formare le tipiche palline o dischetti è solo l’inizio. Il vero tocco da maestro è la frittura. Un breve tuffo in olio bollente sigilla l’esterno, creando una crosta dorata e irresistibilmente croccante che protegge un interno soffice e profumato. Un pizzico di bicarbonato aggiunto all’impasto contribuisce a renderli ancora più leggeri e ariosi.

Celebra il Falafel Day: Una Festa Mondiale

La passione per questo piatto è tale che ha una sua giornata dedicata: oggi, 12 giugno, si celebra in tutto il mondo il Falafel Day. È un’occasione speciale in cui ristoranti, food blogger e appassionati condividono ricette, organizzano degustazioni e celebrano la cultura e la storia racchiuse in queste deliziose polpette.

Che sia gustato caldo dentro una pita morbida con salsa tahina e verdure fresche, o servito come protagonista di un piatto ricco con hummus e insalate, il falafel è più di un semplice cibo. È un simbolo di accoglienza e un messaggero dei sapori caldi e speziati del Medio Oriente.