Segreti in tavola
Pochi giorni fa è stata presentata la nuova Guida alle Birre d’Italia 2025 di Slow Food, curata da Eugenio Signoroni e Luca Giaccone
La guida è nata nel 2008, quando in Italia i birrifici erano 232. Oggi sono più di mille e in tutti questi anni, con cadenza biennale, la guida di Slow Food ha raccontato l’evoluzione di questo affascinante movimento.
Ben 101 collaboratori e collaboratrici, esperti di birra, ma soprattutto appassionati conoscitori del proprio territorio, visitano i birrifici di tutta Italia e assaggiano le loro birre per poi selezionare quelli che vale la pena raccontare. Un prodotto editoriale unico che presenta aziende ed etichette attraverso schede dettagliate ma di semplice lettura, grazie alle quali è possibile cogliere lo scenario contemporaneo della birra italiana e i migliori interpreti per un settore in costante miglioramento, con prodotti di qualità e novità che vanno oltre la moda
In questa puntata Eugenio Signoroni ci racconta le novità della guida e i tanti premi che sono stati assegnati dalla guida e che raccontano di un settore in grande fermento.
Filiera, ecco la parola magica della guida di quest’anno e delle due giornate che Slow Food ha voluto dedicare al mondo della birra artigianale e al sidro: negli ultimi anni lo sforzo di un gruppo sempre maggiore di produttori è stato quello di investire risorse nella produzione, nella trasformazione e nell’impiego di orzo e luppolo, coltivati in Italia o in proprio. Per questo con l’edizione 2025 della Guida è stato introdotto i nuovi premi Filiera, ben 43, che premiano realtà che si dedicano con particolare attenzione alla produzione diretta delle materie prime che raccontano ancora più in profondità questa nuova interessante tendenza, che può avere significative ripercussioni anche sul settore agricolo del nostro Paese. Oltre a questi premi, sono molti altri riconoscimenti assegnati dai curatori della guida: 49 le Chiocciole (i migliori birrifici d’Italia, secondo la Guida), 101 con l’Eccellenza (i birrifici che esprimono un’elevata qualità media su tutta la produzione): del totale delle birre recensite, ben 779 etichette sono state premiate. Per quanto riguarda i sidri ci sono 3 Chiocciole, 4 Eccellenze e 5 premi Filiera.
(Se l’ hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola)