Segreti in tavola

11.08.2024
Domenico Villani ci svela i segreti dei formaggi: il Silter DOP
PLAY

Domenico Villani è un ospite fisso di Segreti in Tavola!
Uno dei grandi esperti di formaggio in Italia, delegato ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi per Roma e per il Lazio, è un Maestro Assaggiatore e Docente ONAF, Direttore dei Corsi per Assaggiatori di Formaggio e di quelli professionali nell’attività casearia. Non solo, la sua esperienza nel gusto l’ha portato ad essere profondo conoscitore dei salumi, come Maestro assaggiatore ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) dei vini, è assaggiatore ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini) ed infine assaggiatore di Aceto balsamico tradizionale di Modena. Una figura professionale a tutto tondo, che racconta e divulga con entusiasmo ed empatia le grandi eccellenze del nostro paese.
In questa puntata Domenico ci svela i segreti del Silter DOP formaggio prodotto esclusivamente in alpeggio con latte crudo da vacche di razza bruna nella zona prealpina tra il Lago d’Iseo e il Passo del Tonale e di Gavia. La pasta dura e compatta regala un sapore aromatico intenso.
Per la produzione è consentito solo l’uso di attrezzi in legno e la ricetta è legata alle antiche abilità di caseificazione celtiche, anche il marchio del Silter è molto particolare: è sono i Pitoti Camumi, una incisioni dell’arte rupestre.

(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola)