Good Life
Una volta chiamavamo l’architetto per fare una casa a nostra immagine e somiglianza. E oggi? Lo chiamiamo per soddisfare ogni comodità dei nostri pet! Si chiama Pet-Friendly Design ed è la nuova tendenza che accarezza occhi e cuore: non si tratta più solo di nascondere le ciotole in un angolo, ma di pensare a spazi che accolgano “davvero” i nostri animali domestici, con stile e funzionalità. Cucce che diventano veri e propri complementi d’arredo; tappeti morbidi ma lavabili, nicchie che arredano con stile…insomma: la casa si trasforma in un rifugio condiviso, dove il bello incontra il pratico. Pensare la casa anche per loro, significa rispettare la loro natura: esplorare, arrampicarsi, avere un angolo sicuro dove sonnecchiare, senza rovinare mobili e rinunciare a eleganza o lusso. I materiali sono naturali e sostenibili: bamboo e cotone organico, e i tessuti sono resistenti ma confortevoli, per proteggere i mobili senza rinunciare all’estetica. Puoi scegliere mobili multifunzionali (come tavolini con cucce integrate), o armadietti che nascondono lettiere e ciotole, per mantenere ordine senza sacrificare il design. Il pet-friendly design è una nuova forma di estetica: più calda, più vera, più viva. Perché vivere bene, oggi, significa anche vivere insieme, con armonia e un tocco di stile, dove ogni dettaglio racconta l’amore per i nostri compagni di vita a quattro zampe. Buona vita pet-friendly a tutti!