Good Life

04.07.2023

Il decotto di cumino è uno dei rimedi naturali più utilizzato sin dalla medicina tradizionale erboristica popolare, e non farti ingannare dal nome: può essere bevuto anche freddo!
Il sapore e l’odore del cumino sono intensi e viene utilizzato come spezia in cucina e come rimedio naturale sin dall’antichità. Le sue proprietà sono date principalmente dalla ricchezza di oli essenziali che contiene e da flavonoidi, tannini, terpeni e mucillagini. E’ utile soprattutto per regolarizzare l’intestino e calmare i problemi digestivi. L’attività digestiva è sicuramente la più conosciuta e utilizzata, tanto che questo decotto viene consigliato dopo i pasti per digerire meglio; stimola persino la secrezione degli enzimi pancreatici e aiuta l’assimilazione dei cibi.
Inoltre è un antispastico che contrasta problemi di crampi addominali e permette un miglior rilassamento dei muscoli interni del addome. Infatti il decotto di cumino ha anche proprietà sedative e agisce sul sistema nervoso aiutando a riportare serenità e calma nel individuo, partendo proprio dal interno.

(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato agli occhiali da sole)