Good Life
Sappiamo bene come la tecnologia sia parte integrante della nostra vita quotidiana, ma c’è un’arte sottile e preziosa che spesso dimentichiamo: quando mettere via il cellulare? Il galateo digitale ci insegna che durante una conversazione, un incontro o una cena, tenere il telefono lontano, spento o almeno in modalità silenziosa, è un gesto di rispetto e attenzione verso chi abbiamo di fronte. Pensaci: quante volte, guardando qualcuno distratto dal suo smartphone, hai percepito un disagio, hai pensato che fosse scortese o hai sentito un senso di assenza anche se la persona era fisicamente lì? Spegnere o mettere da parte il cellulare significa, invece, valorizzare la presenza reale, fatta di sguardi, sorrisi e ascolto attivo, che nessun messaggio o notifica può sostituire.
Il galateo digitale, detto anche “netiquette”, non è una regola rigida, ma un invito a coltivare relazioni più autentiche e profonde, a non lasciarsi distrarre da un mondo virtuale quando il mondo reale ci chiama. È un piccolo gesto che fa grande la buona educazione e rende ogni incontro più piacevole e significativo.
La prossima volta che sei con amici, colleghi o familiari, prova a mettere via il cellulare: scoprirai quanto può essere bello essere davvero presenti.