Dicembre, mese delle pere

mese delle pere
PLAY

Sapevate che un sondaggio ha rivelato che in America l’84% delle persone, quando fanno la spesa, non sono in grado di capire se le pere sono mature?

È proprio per questo motivo che nel 2011 il dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti ha deciso di dedicare non una giornata, ma un mese intero a questo frutto fondamentale per la nostra alimentazione e ancora troppo poco consumato in confronto a mele o arance.

Dicembre è quindi ufficialmente il mese delle pere. Anche perché è possibile trovarne degli ottimi esemplari in questa stagione!

Oltre a essere gustose e aromatiche, le pere sono anche un alimento molto salutare, perché apportano ottime quantità di fibre alimentari e vitamine, in particolare la vitamina C. Inoltre sono ricche di sali minerali, soprattutto calcio, che fa bene alle ossa, e boro, un alleato della memoria.

Mi raccomando, cercate sempre di mangiare le pere con la buccia, ovviamente dopo averle lavate con attenzione: è lì che troviamo la maggiore concentrazione di queste sostanze benefiche.

La pera è un frutto molto versatile in cucina, che si sposa bene sia con ingredienti dolci che salati, come nella classica accoppiata con il formaggio. Il loro sapore si abbina benissimo a tutto. Per esempio, vi svelo un segreto: avete mai provato le pere con il salame?

Ti potrebbero interessare